mercoledì 21 febbraio 2018

ASSEMBLEA SINDACALE RETRIBUITA LAVORATORI ITALIAONLINE ASSAGO DEL 01.03.2018


ASSEMBLEA SINDACALE RETRIBUITA
LAVORATORI   ITALIAONLINE ASSAGO
DEL 01.03.2018


L’Assemblea si terrà il giorno giovedì, 1 marzo 2018

dalle ore 10.30 alle ore 12.30

presso UCI Cinema di Assago (sala da confermare)





Con il seguente Ordine del Giorno:

Aggiornamento sulla situazione aziendale

Varie ed eventuali




Alla riunione parteciperanno Dirigenti Sindacali esterni.






Le RSU Italiaonline Assago e p.Le Segreterie Territoriali

SLC-CGIL
FISTel-CISL
UILCOM-UIL







venerdì 16 febbraio 2018

COMUNICATO SINDACALE - RSU ITALIAONLINE ASSAGO


SLC - CGIL Sindacato Lavoratori Comunicazione
UILCOM - UIL Unione Italiana Lavoratori Comunicazione
_______________________________________________________________________


COMUNICATO SINDACALE
RSU ITALIAONLINE ASSAGO


Nella giornata di ieri, le RSU Italiaonline di Assago hanno incontrato Onorio Rosati, Presidente uscente della IV commissione con delega al lavoro di Regione Lombardia, oggi candidato alla presidenza del consiglio della stessa regione.
Le RSU hanno raccontato a Rosati quanto accaduto in Italiaonline in questi anni.

Dopo aver ascoltato e compreso il momento di profondo disagio che stiamo vivendo, il nostro interlocutore ha dichiarato che si attiverà immediatamente presso i funzionari della Regione Lombardia, affinché mettano in agenda la richiesta dell’apertura di un tavolo di confronto con l'azienda in Regione Lombardia, una volta che la nuova Commissione Lavoro sarà operativa (indicativamente per la metà di aprile).

Questa strategia potrebbe consentire di mettere la nostra situazione tra le prime discusse all'insediamento del nuovo governo regionale.


Milano, 15 Febbraio 2018


Le RSU Italiaonline ASSAGO

mercoledì 7 febbraio 2018

COMUNICATO SINDACALE - RSU ITALIAONLINE ASSAGO


SLC - CGIL Sindacato Lavoratori Comunicazione
UILCOM - UIL Unione Italiana Lavoratori Comunicazione
_______________________________________________________________________


COMUNICATO SINDACALE
RSU ITALIAONLINE ASSAGO


A partire dal 1 Febbraio 2018, l'azienda ha modificato il sistema di rilevazione delle presenze dei dipendenti appartenenti al contratto TLC. Nello specifico, è stato variato unilateralmente il numero di timbrature minime da effettuare per alcuni livelli senza che fossero state prese in esame tutte le implicazioni sia a livello contrattuale sia a livello pratico operativo.

Dopo i pochi e, a nostro avviso, discutibili chiarimenti che l'azienda ha fornito alle rappresentanze sindacali della sede di Assago e alla luce dei nostri comunicati del 26 gennaio e 30 gennaio 2018, avendo il coordinamento delle RSU Italiaonline espresso una posizione politica legittima riguardo la titolarità dello stesso organismo rispetto all'applicazione e alla trattativa del contratto di secondo livello, la RSU Italiaonline della sede di Assago ribadisce con forza e ricorda all’azienda che qualunque modifica agli accordi di secondo livello che non sia stata oggetto di trattativa tra l'azienda e le RSU regolarmente elette non è percorribile ed è da ritenersi un atto unilaterale improprio.

Per questo motivo ci attiveremo presso tutti gli organismi e le strutture territoriali al fine tutelare tutti i lavoratori e il ruolo delle stesse RSU, come stabilito dalle norme  contrattuali vigenti.

Milano, 7 febbraio 2018


Le RSU Italiaonline ASSAGO

                                   SLC CGIL                                                  UILCOM UIL
                                Massimiliano Colombi                             Rosanna Moneta
                                Fabio Curti                                               Francesco Mattone
                                Romina Fonzo                                         Alessandro Furiosi



mercoledì 31 gennaio 2018

COMUNICATO COORDINAMENTO NAZIONALE SINDACALE

SLC - CGIL Sindacato Lavoratori Comunicazione
FISTel - CISL Federazione Informazione Spettacolo e Telecomunicazioni
UILCOM - UIL Unione Italiana Lavoratori Comunicazione _______________________________________________________________

COMUNICATO COORDINAMENTO NAZIONALE SINDACALE 
RSU ITALIAONLINE SPA 


In riferimento alla mail aziendale inviata il 29 gennaio u.s. avente per oggetto “Modalità presenze” per tutti i colleghi assunti con CCNL Telecomunicazioni, le RSU di Italiaonline esprimono rincrescimento e disagio per le tempistiche e le modalità di informazione con cui si è scelto di comunicare il provvedimento in vigore dal 1 febbraio p.v.

Visto l’impatto della nuova normativa sul secondo livello contrattuale, e soprattutto nell’assoluto rispetto di un organo politico quale è il coordinamento nazionale sindacale delle RSU di Italiaonline, regolarmente eletto dai lavoratori, riteniamo assolutamente improprio l’approccio adottato dall’azienda nel fornire informazioni ad personam, contattando o convocando singole RSU ed escludendone altre, creando imbarazzo tra le stesse, alle quali l'azienda demandava implicitamente la responsabilità di informare il resto delle RSU non coinvolte.

Nel comunicato nazionale diffuso giusto pochi giorni fa, il 26 gennaio u.s., il coordinamento RSU e le segreterie nazionali esortavano l'azienda ad assumere un atteggiamento meno ambiguo nei confronti dei suoi rappresentanti, e viste le modalità usate ieri, ribadiamo con forza che quanto nuovamente accaduto, a sole poche ore da quel documento, è in netto contrasto con quanto esplicitamente dichiarato delle segreterie nazionali; il contratto di secondo di livello è materia RSU e per questo andrà discusso nelle sedi e con le modalità previste dai CCNL.


Il Coordinamento Nazionale Sindacale delle RSU di Italiaonline S.p.A

venerdì 19 gennaio 2018

Comunicato Sindacale Unitario Nazionale su scioglimento riserva CCNL TLC



SLC - CGIL  FISTel - CISL  UILCOM - UIL 





COMUNICATO 



Si è conclusa la consultazione delle lavoratrici e lavoratori sull’ipotesi di Accordo di Programma per il rinnovo del CCNL Telecomunicazioni sottoscritta il 23 novembre 2017. La consultazione ha registrato esito positivo con 36507 votanti, 1035 astenuti, 25621 favorevoli e 9851 contrari con una percentuale di favorevoli pari al 72,23% a fronte del 27,77 % di contrari. In considerazione di quanto sopra le Segreterie Nazionali SLC CGIL – FISTEL CISL – UILCOM UIL hanno provveduto a comunicare ad ASSTEL il positivo scioglimento della riserva sull’ipotesi di accordo che pertanto assume piena efficacia. Le Segreterie Nazionali SLC CGIL - FISTEL CISL - UILCOM UIL esprimono soddisfazione per l’esito della consultazione che vede confermata la centralità del CCNL e si impegnano fin da subito per l’avvio del percorso che permetta di definire ed inviare la piattaforma per il rinnovo del prossimo CCNL, così come fissato dall’Accordo di programma. 


Roma, 18 gennaio 2018







Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL, FISTEL-CISL, UILCOM-UIL

lunedì 15 gennaio 2018

ASSEMBLEA SINDACALE RETRIBUITA LAVORATORI ITALIAONLINE ASSAGO DEL 16-01-2018



SLC-CGIL    FISTel-CISL   UILCOM-UIL



ASSEMBLEA SINDACALE RETRIBUITA LAVORATORI   ITALIAONLINE ASSAGO DEL 16-01-2018





L’Assemblea si terrà il giorno Martedì 16 Gennaio 2018 dalle ore 11.30 alle ore 12.30 presso UCI Cinema di Assago, sala 10






Con il seguente Ordine del Giorno:

-  Consultazione sull’ipotesi di accordo per Rinnovo CCNL TLC periodo 2015-2018





Alla riunione parteciperanno Dirigenti Sindacali esterni.









Le RSU Italiaonline Assago e p.Le Segreterie Territoriali

SLC-CGIL
FISTel-CISL
UILCOM-UIL

giovedì 30 novembre 2017

COMUNICATO SINDACALE ITALIAONLINE

Le scriventi OO.SS. ritengono indispensabile fare il punto della situazione di Italiaonline a fronte delle vicende occorse negli ultimi mesi.
Nell’incontro avvenuto al MISE lo scorso mese giugno, lo stesso Ministero invitava le parti sociali a lavorare in maniera fattiva su alcuni punti:

  • il ripristino di normali relazioni industriali;
  • la verifica dell'accordo in essere;
  • la definizione di un nuovo percorso, viste anche le modifiche del quadro normativo della Legge 416, finalizzato a far diminuire in maniera cospicua il numero dei cassaintegrati a zero ore e a salvaguardare il perimetro occupazionale e di sviluppo della nuova Italiaonline, in un’ottica di riconversione e riqualificazione del personale.

Il Ministero confermava la propria disponibilità a riconvocare le parti per accompagnarle nel percorso al fine di trovare soluzioni condivise e non traumatiche in linea con tutti gli altri player di settore
Nell’incontro dello scorso 8 Novembre, avvenuto presso la sede aziendale di Assago, tra l’Azienda, le Segreterie Nazionali, Territoriali e le RSU, nonostante gli inviti di cui sopra è emerso chiaramente un atteggiamento dilatorio dell’Azienda in merito alla discussione sui numeri dell’accordo in essere ed in particolare su quelli posti in cigs a zero ore dichiarando altresì la volontà di discutere di questi temi in periodi successivi perché impegnata nella “costruzione del budget 2018”.
Apprendiamo con piacere dai comunicati stampa ufficiali e dalla lettura dei risultati della novestrale l’ottimo “stato di salute” dell’Azienda che non possiamo che accogliere con favore perché per gli impegni e le scadenze che l’Azienda avrà e dovrà onorare nei prossimi mesi.
Risulta quindi da parte sindacale molto difficile capire l'immobilismo dell'Azienda nel promuovere iniziative atte al recupero del personale posto a zero ore; inoltre ci appare incomprensibile la decisione di non voler dar corso al rimpiazzamento dei cosiddetti esodi volontari; visti i risultati sbandierati ci saremmo aspettati da un’azienda sana e trasparente una proposta tesa a recuperare i colleghi in Cigs e comunque una rivisitazione complessiva tesa a recuperare forza attiva.
A fronte dei continui rimandi dell’Azienda tesi a non risolvere i problemi, le scriventi Segreterie Nazionali hanno unitariamente deciso di posticipare l’incontro del Comitato di Pilotaggio fissato per il 28 novembre dedicato alla formazione dei colleghi in forza attiva confermando la propria indisponibilità politica fino a quando non verranno convocate le parti per i dovuti chiarimenti di cui sopra.
Risulta strumentale che l’Azienda cerchi di far passare tra i dipendenti, utilizzando la intranet aziendale, il problema della mancata firma del Comitato di Pilotaggio sulla formazione finanziata da Fondimpresa.
A tal proposito sottolineiamo con forza che l’ammortizzatore sociale attivato è quello della Cigs per ristrutturazione e che la formazione per i dipendenti in Cigs dovrebbe essere finalizzata ad una riconversione professionale per essere ricollocati in azienda e non per essere appetibili sul mercato del lavoro esterno, come dichiarato da alcuni docenti nei vari corsi effettuati; ricordiamo che l’accordo prevedeva di internalizzare delle lavorazioni ma ad oggi di questo non si ha alcuna traccia e questo dimostra che i corsi di formazione effettuati hanno l’unico scopo di giustificare l’utilizzo dell’ammortizzatore sociale.
Non ci sembra casuale ed insensato lo spostamento della riunione programmata con le RSU torinesi per il 29 novembre in cui si sarebbe dovuto discutere in maniera più approfondita delle conseguenze di questo accorpamento e riorganizzazione logistica (mooving, mensa, aree break, parcheggi, etc….).
Anche quanto sta accadendo a Torino è figlio di una logica che va nella direzione opposta a quelle che sono le dichiarazioni ufficiale dell’azionista di maggioranza. Non possiamo dimenticare l’intervista fatta al Sig. Naguib Sawiris in cui affermava di aver messo, con l’operazione di Italiaonline, in sicurezza tutti i dipendenti. PECCATO che non si sia accorto che dalla fusione in poi i numeri delle cigs a zero ore siano raddoppiati e che il numero degli attivi è comunque in calo.
Il sistematico ridimensionamento dell’azienda, avviene infatti non in un’ottica di sviluppo del business ma più chiaramente per una visione prettamente finanziaria di tipo aggressivo ed anche predatorio, come dimostrato nel corso di quest’anno con azioni finalizzate soltanto al taglio dei costi, quindi esclusivamente ad interessi manageriali (leggasi stock option) e dividendo straordinario
L’azione che è risultata ovviamente più negativa è che appare evidente che eticamente e moralmente la gestione dell’impresa anche in ottica di “soggetto sociale”, rimarrà una macchia indelebile, per la situazione delicata e complessa in cui centinaia di dipendenti con le proprie famiglie di Italiaonline si sono venute a trovare vedendo all’orizzonte del proprio futuro grosse nubi cariche di problemi economici e di sopravvivenza.
Infatti la nostra preoccupazione è che, nei prossimi mesi, la situazione occupazionale non migliori, anzi, abbia un ulteriore rapido peggioramento.
In conclusione chiediamo risposte sia alle Istituzioni, chiedendo di intervenire per evitare una nuova perdita di posti di lavoro e all’Azienda visto che attendiamo ormai da troppo tempo.


Le Segreterie Nazionali
SLC-CGIL FISTEL CISL UILCOM-UIL